BLOG

Torcicollo nel bambino: relazione con reflusso, plagiocefalia e displasia.

Come si presenta il torcicollo? Il torcicollo si manifesta con la classica posizione del capo del bambino inclinato da un lato e ruotato dal lato opposto. Il piccolo farà fatica o avrà impossibilità a ruotare la testa in modo simmetrico. Inoltre il torcicollo è sempre correlato a plagiocefalia, ovvero una asimmetria della forma del cranio. Il tutto solitamente comporta asimmetria di movimento anche tra gli arti superiori e difficoltà nello

Continua a leggere >

Scoliosi: di cosa necessita davvero

La scoliosi si presenta con un’alterazione delle curve fisiologiche della colonna vertebrale (rachide) sul piano frontale. Significa che uno o più tratti della colonna sono inclinati e di conseguenza ruotati. La gravità dell’alterazione può essere molto variabile, come la “disposizione” delle curve che possono più o meno compensarsi tra loro. Cosa garantisce salute alla colonna? Una colonna vertebrale in salute è una colonna stabile, e questo è un principio generale.

Continua a leggere >

Autismo: percezione e comportamento.

È bene partire dal presupposto che il comportamento viene elaborato dal cervello in base agli stimoli che arrivano al corpo, non solo in termini di eventi che stanno succedendo intorno a noi, ma anche e soprattutto in base agli stimoli dei cinque sensi e dall’interno del nostro corpo (interocezione). Dunque, è come percepiamo e sentiamo l’ambiente esterno e interno a noi che fa la differenza su come ci comportiamo. Come

Continua a leggere >