Marta Sabbatini

Sono Sabbatini Marta, Osteopata D.O. e Dott.ssa in Scienze motorie. Motivata dalla dedizione per lo sport, conseguo la laurea in “Scienze motorie sportive e della salute” presso l’Università di Urbino Carlo Bo a luglio 2012, in meno di 3 anni e con una tesi in biochimica. Nel mentre mi imbatto nell’Osteopatia, sia all’interno della facoltà di Scienze motorie, sia come paziente. Mi innamoro. A settembre dello stesso anno mi iscrivo all’ “Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale” a Pescara: previsto un percorso di 6 anni, in cui alleno le mie mani ad un ‘tocco delicato e intelligente’ che caratterizza il mio approccio nel lavoro.

unità spinale

Lavoro nel frattempo in ambito motorio sia con bambini che adulti. Sviluppo la mia tesi sperimentale trascorrendo diversi mesi nel reparto di Unità Spinale, all’ospedale Torrette ad Ancona. Nel 2018 conseguo il diploma e subito mi dedico al lavoro come osteopata in libera professione.

Ambito pediatrico

Lavorare con i bambini accende particolarmente il mio cervello. Nel 2020 termino il master biennale in Osteopatia in ambito neonatologico e pediatrico presso “Advanced Osteopathy Institute” a Milano.

Metodo fsc

Nel 2020, in contemporanea al master, frequento il corso in ambito pediatrico del metodo “Facilitazione dello sviluppo delle cerebropotenzialità” con il neurologo Dott. Castagnini.

movimento e quiete

Nel 2023 concludo il corso triennale “Movimento presente e quiete”, con cui ho profondamente affinato il mio ‘tocco delicato e intelligente’.

 

Osteopatia

L’osteopatia è un approccio manuale, interviene sulle disfunzioni somatiche in modo da ristabilire la funzionalità delle singole strutture corporee e in rapporto tra loro. Risulta un miglioramento della funzionalità dei sistemi e degli apparati, a favore dell’omeostasi, dell’adattamento e quindi della salute. L’Osteopatia può collaborare con altre discipline mediche e associarsi ad altri percorsi terapeutici.